Non sciopero reloaded

Tutto QUI, non c’è altro da dire.

P.S.: Il bello è che Gilioli continua – e malgrado le mie preghiere di “rettifica” – a segnalarmi come contributor del tam-tam alla manifestazione. Che è assolutamente falso. Alla faccia del mio diritto all’identità personale (peraltro, anche come giurista).

  1. lorenzodes:

    lol…

    Giusto per distrarti dalla tua giustificatissima arrabbiatura.

    Il legislatore è entrato in loop.

    Riporto dal d.d.l.:
    “«Per le trasmissioni radiofoniche o televisive, le dichiarazioni o le rettifiche sono effettuate ai sensi dell’articolo 32 del testo unico della radiotelevisione, di cui al decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177….”

    Qualcuno mi può spiegare il senso di tale previsione? Già oggi il diritto di rettifica per le trasmissioni televisive e radiofoniche è regolato dall’art. 32 del T.U. della radiotelevisione e ciò in virtù… proprio dell’art. 32 del T.U. della radiotelevisione.

    Braccia rubate all’agricoltura IMHO 🙂

  2. aghost:

    daniele, pretendi da gilioli il diritto di rettifica entro 48 ore 😀

  3. Daniele Minotti:

    @aghost
    Eh… alla provocazione avevo proprio pensato…
    Peraltro, nel suo blog (sotto la testata L’Espresso…) non ci sono recapiti suoi personali (magari sono ciecato, ma non li trovo).
    Allora, che dovrei fare? Scrivere a papà (il direttore) e dirgli che Gilioli mi ha fatto la bua?
    Bah… Che pressapochismo…

  4. frap1964:

    In effetti è curioso che nella pagina principale dei blog, in fondo, ci sia il link ai riferimenti del gruppo L’Espresso, mentre scompaia in tutte le pagine dei blog, quasi non facessero parte della testata (e però c’è comunque il trademark del gruppo).
    Dai dai, scrivi al gruppo, vediamo se pubblicano la smentita. 😀

    Gruppo Editoriale L’Espresso – Via Cristoforo Colombo n.149 – 00147 Roma – Tel:+39.06.84781 – P.I. 00906801006

  5. Daniele:

    @frap
    Tu sei un *puro* e io ti invidio, un po’.
    Nei giornali, funziona cosi’.
    Fanno fare quello che vogliono ai redattori, poi si beccano le querele, sbraitano contro la censura, fanno i processi, talvolta perdono.
    Ci guadagnano gli avvocati, ma non quelli come me…

  6. frap1964:

    Che poi tu scioperi, ti distrai un attimo, e intanto loro… ;-))

    http://magicitaly.wordpress.com/2009/07/14/loro-non-scioperano/

  7. Daniele:

    Ah, belin… ma c’hai l’ossessione rossa… 😉
    Un po’ di ferie? Io finisco con l’ultima udienza il 20, pur a 700 km. da casa… Poi stacco e, se tutto va bene, mi do alle due ruote solitarie…

  8. Mitì:

    Aghost m’ha fatto mori’ 😀

  9. Daniele:

    Urca, Miti’, quale onore averti qui!!!

  10. DestraLab » CVD:

    […] Come volevasi dimostrare. […]

  11. Mitì:

    Io ci sono sempre qui. Ma commento solo quando il galòp lo permette (o quando leggo cose che mi fan ritrovare il buonumore, anche con l’humor nero :-D****)

  12. Mitì:

    http://placidiappunti.tumblr.com/post/141701492/ma-lol

    Lo merita, eh ;-*

  13. Alessandro:

    Pieno rispetto delle tue opinioni, ma temo tu stia scordando che darmi del ladro di identità come hai appena fatto – in base al disegno di legge contro cui non hai voluto spenderti – ti costerebbe una rettifica entro 48 ore o 12.550 euro di multa: vedi tu.

    Quanto al resto, non ti è ignoto che le dinamiche della comunicazione sono tali per cui tu hai propagato abbondantemente – criticandolo – il rumoroso silenzio dei blog.

    Quindi ringrazio anche te – come Filippo Facci, Vittorio Zucconi, Wlodeck Goldkorn, Paolo Valenti e altri – di aver contribuito molto, conle loro critiche, a rendere più rumoroso il nostro silenzio.

    Ciao e buon tutto.
    ag

  14. Daniele:

    Hai uno strano IP… sospetto che tu non sia il Gilioli vero, ma controllero’…

  15. Daniele:

    Soprattutto, voglio sperare che il vero Gilioli non si lanci in bizzarre – quanto risibili – interpretazioni sul *furto di identita’* (figura formalmente sconosciuta al nostro ordinamento).
    A questo punto, sono proprio curioso di vedere se e’ lui oppure un altro simpatico signore.

  16. lorenzodes:

    @Daniele

    forse dovresti spiegare al tuo collega blogger che la lett. a), comma 28, art. 1 del disegno di legge c.d. “Alfano” inserisce un comma aggiuntivo all’articolo 8 della legge 8 febbraio 1948, n. 47 nella parte di quell’articolo che disciplina le modalità di attuazione dell’obbligo di rettifica per “quotidiani, periodici e agenzie di stampa” e che detto articolo va letto nel suo complesso.

    Furto di identità poi…

  17. Daniele:

    Lorenzodes, non so che dirti se non che dovremmo spiegarlo anche ad altri…

  18. mfp: