Soltanto per dare la notizia, purtroppo non ho tempo per approfondire.
Qualche tempo fa, FIMI ha divulgato il suo j’accuse contro il bollino SIAE.
Oggi, SIAE risponde con una diffida formale.
Mah… rettifiche OK, ma addirittura una diffida…
Evidentemente, la posta in gioco è molto alta, per tutti.
Feed e altro
Metachiacchiere recenti
- Dysoncsv su 2018: le liste di proscrizione
- Barber hygiene su Prostituzione online
- emma carey su Prostituzione online
- Serieshcg su 2018: le liste di proscrizione
- Drywalldrf su 2018: le liste di proscrizione
- Daniele Minotti, morto il grande esperto di diritto e web: un alleato di giornalisti e blogger - Il Fatto Quotidiano su il Minottino
- Dannymam su Chi condivide?
-
Post più recenti
Categorie
Archivi
Blogroll (e altro)
- .mau.
- Alberto Mucignat
- Alfred Azzetto
- Altrimondi (Giorgio Dell’Arti)
- Antonio Sofi
- Antonio Tombolini
- Bretellalog – Alessandro Ferretti
- Carlo Felice Dalla Pasqua
- Dario Denni
- Dario Salvelli
- DelfinsBlog (Guido Arata)
- Dica, avvocato
- Diritto Amministrativo Veneto
- Doktor Faust
- Elvira Berlingieri
- Ernesto Belisario
- Fulvio Sarzana di S. Ippolito
- Guido Scorza
- Ictlex – Andrea Monti
- Il buon diritto
- Interlex
- Last Knight
- Le Rette Parallele
- Luca Spinelli
- Marco Camisani Calzolari
- Marco Pierani
- Marco Scialdone
- Massimo Mantellini
- Mayhem (Alessio Pennasilico)
- Michele Iaselli
- Paolo Attivissimo
- Paolo De Andreis
- Penale.it
- Penale.it ebook
- Penalpolis
- Placida Signora
- Poca Cola (Riccardo Pizzi)
- Punto Informatico
- Quasi.dot
- Quid Novi
- Rebus
- Reporters
- Roberto Cassinelli
- Roberto Dadda
- Roberto Olivieri
- Spinoza
- Stefano Quintarelli
- Studio Illegale
- Suzukimaruti (Enrico Sola)
- The Register
- Vittorio Pasteris
Mi verrebbe da dire che la difesa dei privilegi riesce a smuovere le montagne: in teoria FIMI e SIAE dovrebbero essere amiche per la pelle, ma evidentemente a tutto c’è un limite. 🙂
beh, i soci fimi pagheranno fior di quattrini a siae come bollini ed è chiaro che sui bollini la siae ha costruito una sostanziale voce di bilancio. Se le major se la svignano questi perdono un sacco di soldi
e gia’…
Incredibile, la Siae è senza vergogna. Mi fa sembrare FIMI quasi simpatica e vorrei esprimerle solidarietà…
Ma alla fine a che serve la diffida?
C’è un pronunciamento ufficiale e la notizia è apparsa sui media (in modo timido…), da cosa li diffidano, dal dire quello che già sta scritto?
Mi sembra che in Siae abbiano un concetto un po’ approssimativo della libertà di espressione -;)
Quando si dice perdere la testa…
sul sito FIMI hanno pubblicato le contestazioni della Commissione alla notifica, pesantine direi. Vediamo se l’Italia va avanti lo stesso. Si becca un’infrazione sicura.