Se si riesce a distaccarsi dal dramma delle morte di una ragazza, le vicende di Garlasco possono diventare argomento di interessante dibattito scientifico, specie in punto computer forensics.
Sulla mailing list del Circolo si sta gia’ discutendo, tra giuristi e tecnici.
Feed e altro
Metachiacchiere recenti
- Dysoncsv su 2018: le liste di proscrizione
- Barber hygiene su Prostituzione online
- emma carey su Prostituzione online
- Serieshcg su 2018: le liste di proscrizione
- Drywalldrf su 2018: le liste di proscrizione
- Daniele Minotti, morto il grande esperto di diritto e web: un alleato di giornalisti e blogger - Il Fatto Quotidiano su il Minottino
- Dannymam su Chi condivide?
-
Post più recenti
Categorie
Archivi
Blogroll (e altro)
- .mau.
- Alberto Mucignat
- Alfred Azzetto
- Altrimondi (Giorgio Dell’Arti)
- Antonio Sofi
- Antonio Tombolini
- Bretellalog – Alessandro Ferretti
- Carlo Felice Dalla Pasqua
- Dario Denni
- Dario Salvelli
- DelfinsBlog (Guido Arata)
- Dica, avvocato
- Diritto Amministrativo Veneto
- Doktor Faust
- Elvira Berlingieri
- Ernesto Belisario
- Fulvio Sarzana di S. Ippolito
- Guido Scorza
- Ictlex – Andrea Monti
- Il buon diritto
- Interlex
- Last Knight
- Le Rette Parallele
- Luca Spinelli
- Marco Camisani Calzolari
- Marco Pierani
- Marco Scialdone
- Massimo Mantellini
- Mayhem (Alessio Pennasilico)
- Michele Iaselli
- Paolo Attivissimo
- Paolo De Andreis
- Penale.it
- Penale.it ebook
- Penalpolis
- Placida Signora
- Poca Cola (Riccardo Pizzi)
- Punto Informatico
- Quasi.dot
- Quid Novi
- Rebus
- Reporters
- Roberto Cassinelli
- Roberto Dadda
- Roberto Olivieri
- Spinoza
- Stefano Quintarelli
- Studio Illegale
- Suzukimaruti (Enrico Sola)
- The Register
- Vittorio Pasteris
ci avevo pensato un po’ su. Sicuramente un editor per il file dei log dei servizi sarebbe stato un’ottima idea, in modo da simulare un’accensione e spegnimento. Un’altra ipotesi era quella di cambiare data e ora del pc, lavorarci un po’ su e rimettere quella giusta.
Naturalmente l’editor dovrebbe stare su una chiavetta USB da buttare non appena rimesse a posto tutte le cose; e probabilmente preparerei tutto in anticipo e farei una bella formattazione *seria* dell’HD qualche settimana prima, in modo che le eventuali prove (nel senso di tentativi miei per vedere come nascondere i dati) si perdano.